Dopo circa un mese, a seguito di sollecito, si riceve la risposta officiosa e verbale dalla questura dei Vigili, i quali indicano che trattandosi di una strada provinciale è al di fuori delle competenze del Comune.
Un membro della segretaria del Sindaco ci informa che sono aggiornati sulla pericolosità della strada ma purtroppo sono impegnati dalla gestione della situazione pandemica Covid-19.
Il vigile ci informa che non rientra nella loro competenza, ma che informeranno l'Ente opportuno. A marzo 2022 il cartello non è ancora ripristinato.
Situazione: Strada Ponte delle Tavole poco prima dell'incrocio con Località Quirani verso Stazzano.
È stato segnalato alla ditta "Edilizia Acrobatica", specificando data, posizione e orario, che un loro furgone ha realizzato un sorpasso in linea continua e quindi sorpasso vietato.
Senza risposta.
Tramite PEC viene inviato l'Esposto di Pericolosità, protocollato con numero 13000 dal Comune di Palombara, per informare dell'alto rischio presente nella SP23b.
Email: viabilità@pec.cittametropolitana.gov.it
Dopo ricezione dell'Esposto di Pericolosità si comunica che si potenzierà la segnaletica stradale e si valuterà la possibilità di installare degli autovelox mobili sulla citata strada. Tutto compatibilmente con le risorse assegnate dall'Amministrazione...
Ad oggi, gli interventi comunicati non sono stati realizzati.
La domenica 6 giugno, un veicolo dei Vigili Urbani ha percorso la Strada Ponte delle Tavole superando la velocità limite di 50km/h fino a fermarsi alla rotatoria con Strada della neve. Il veicolo, circolava senza il lampeggiante blu e il dispositivo acustico. Quando il vigile, fermo alla rotatoria per gestire una gara ciclistica, è stato avvertito, la risposta è stata che essendo di servizio aveva la facoltà di farlo. In base a a quanto previsto dall'articolo 7, comma 14, del Codice della Strada, il Vigile non ha rispettato la normativa mettendo a rischio gli utenti della strada. Foto del veicolo.
Oltre all'invio del documento viene richiesta l'opportunità di confronto con il Sindaco di Palombara, Alessandro Palombi, per spiegare i problemi della via.
Si riceve risposta automatica il 12/07/21 sulla ricezione del documento, protocollato con numero 20803. Non c'è nessun riferimento alla richiesta di incontro.
Inviato documento all'indirizzo comune.palombarasabina.rm@halleycert.it
Senza risposta.
Con la volontà di chiedere supporto, si informa delle attività proposte dall'ente Città di Roma Capitale, tra cui il potenziamento della segnaletica stradale o di autovelox mobili.
Senza risposta.
Si richiede tramite l'esposto 21301 di intermediare con le autorità per ripristinare la segnaletica stradale definita ufficialmente per il segmento della strada.
Situazione: Strada Ponte delle Tavole poco prima dell'incrocio con Località Quirani verso Stazzano.
È stato segnalato l'eccesso di velocità di un mezzo Cotral con destinazione Deposito. Oltre a non rispettare la velocità, il mezzo non ha rallentato come richiesto dalla segnaletica stradale, Sp23b incrocio con Colle Pedeschiavo.
Ricevuta risposta il 09/09/21 informando che sarebbe stato verificato il comportamento del personale.
Si mostra al Sindaco di Palombara Sabina, Alessandro Palombi, il rammarico per la mancata attenzione alle richieste di incontro dei cittadini, attenzione che viene invece accordata ai giornali sportivi di altre regioni usando l'ufficio pubblico.
Senza risposta.
In questa comunicazione con il Comune di Palombara Sabina, si insiste sulla pericolosità della strada, informando di un ulteriore incidente. Si risollecita incontro con noi residenti per spiegare per spiegare i rischi della via.
Senza risposta.
Inviata PEC all'indirizzo viabilità@pec.cittametropolitana.gov.it indicando la mancanza del cartello stradale verticale per limitare la velocità a 50km/h, abbattuto dal vento a ottobre 2020.
Senza risposta.
Inviata PEC all'indirizzo comunale di Palombara Sabina per indicare che il sito www.stradapalombara.it è stato creato dai residenti del comune che non accettano l'abbandono della strada.
Inviata PEC all'indirizzo dell'Ente.
È stato segnalato l'eccesso di velocità di un mezzo Cotral con destinazione Palombara Sabina. Oltre a non rispettare la velocità, il mezzo non ha rallentato come richiesto dalla segnaletica stradale, Sp23b incrocio con Colle Pedeschiavo.
Si ripete la segnalazione effettuata già il 02/09/21.
Dopo quasi tre anni di esposti e denunce per allertare le autorità sul degrado della strada, è stata rifatta una sezione della strada e ridisegnata la segnaletica orizzontale. La segnaletica verticale, abbattuta in alcuni casi e già segnalata, non è stata modificata.