SP23b - a Palombara Sabina, Roma
La SP23b è una strada provinciale a Palombara Sabina, Roma, nelle mani dell' inciviltà di numerosi automobilisti che quotidianamente infrangono le norme della strada, mettendo a rischio la vita dei residenti, pedoni, ciclisti, altri guidatori e animali.
Semplicemente che le autorità facciano rispettare le attuali norme della strada: limite di velocità di 50km/h e divieto di sorpasso.
Come?
Con il senso civico di ognuno degli utenti della strada pubblica.
Con un presidio costante delle Autorità competenti e azioni efficaci per garantire l'osservanza delle norme stradali:
Città Metropolitana di Roma Capitale: Responsabile diretto della Strada Provinciale SP23b
Vigili Urbani: Corpo responsabile del rispetto del codice della strada
Comune di Palombara: per la tutela dei cittadini residenti nella strada.
Altre richieste/suggerimenti da valutare a questo link.
L'Amministrazione e i diversi Enti coinvolti, nonostante le segnalazioni, non stanno intervenendo per evitare gli incidenti e pericoli quotidiani degli utenti di questa via.
Nel frattempo, incidenti e morti non si fermano. L'inciviltà non deve avere spazio su questa strada.
Elenco cronologico dei fallimenti sociali dal 2020 ad oggi
Tutto sarà poco fino a ridurre a zero gli incidenti
Qui, la parte burocratica
Siamo cittadini di Palombara e stiamo crescendo
Durante il 2020 sono state realizzate una serie di misurazioni per registrare la velocità di circolazione dei veicoli che transitano sulla strada Ponte delle Tavole.
Il risultato è stato allarmante. Solo l'11% dei veicoli transita entro la velocità limite della strada, 50km/h, mentre il 38% supera i 65km/h e l'8% gli 80km/h.
Queste cifre confermano la pericolosità e inciviltà che regna in questa strada abbandonata dalle norme stradali.
I dati heatmap dell'applicazione STRAVA evidenziano che la SP23b è una strada anche molto frequentata da ciclisti.
Trattandosi di una via senza banchina, con irregolarità e buche sul bordo e con l'89% dei veicoli al di sopra del limite di velocità, la strada diventa di alta pericolosità anche per chi la percorre in bicicletta.
In macchina, circolando al limite di 50km/h sei sorpassato da un'altra macchina.
In macchina, a 50km/h, sei lampeggiato ripetutamente con luci abbaglianti dall'auto che sta dietro, perché la tua è considerata una velocità anomala.
A piedi, ti devi spostare proprio fuori dalla strada per fare passare i veicoli pesanti e veloci.
In bicicletta, una macchina in senso opposto realizza un sorpasso invadendo la corsia della bici passandoti a pochi centimetri.
In bicicletta, sei sorpassato da una macchina ad alta velocità che suona il clacson perché non sei sul bordo destro della strada, impraticabile e con buche.